BENVENUTI NEL SITO DELL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA NUOVA ATLETICA DAL FRIULI
Il 32° Meeting Sport Solidarietà in pista il 3 luglio a Lignano
Appuntamento fissato ed inserito nel calendario della World Athletics quello del 32° Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà che, il 3 luglio, porterà a Lignano campioni olimpici e mondiali, tra cui il team giamaicano, per un importante test prima delle Olimpiadi di Tokyo.
La Nuova Atletica dal Friuli ASD del Patron Giorgio Dannisi è al lavoro per portare al Teghil il grande spettacolo sportivo e solidale che, anche nel 2020, nonostante la pandemia, ha confermato la sua vocazione internazionale portando in pista 193 atleti di 15 paesi.
Nives Fozzer, la portacolori 90enne della Nuova Atletica dal Friuli, alla ricerca di nuovo titolo: atleta master dell’anno. Fino alle ore 12.00 del 21 dicembre, sui social della Federazione Italiana di Atletica Leggera, c’è tempo per votare Nives che, tra i numerosi titoli conquistati in carriera, nel 2020 ha stabilito 3 miglior prestazioni italiane nella categoria W90.
Grinta da vendere tanto in pista quanto nella vita per l’atleta triestina che, seppur in un periodo così complicato, non ha voluto rinunciare alle competizioni facendo registrare nel 2020 le miglior prestazioni italiane nel martello, martello maniglia corta e pentathlon lanci.
Nives Fozzer, 90 anni e 6 titoli italiani in una settimana
Portare a casa 6 titoli italiani Master nell’atletica leggera nell’arco di una settimana è già di per sé un grande risultato, che assume un ulteriore valenza se a salire sul podio è un’atleta di “soli” 90 anni: Nives Fozzer, atleta portacolori della Nuova Atletica dal Friuli ASD.
L’impresa di Nives è iniziata a Lecce, dove il 3 e 4 ottobre si sono disputati i Campionati Italiani di pentathlon dei Lanci: 9,08m nel disco, 6,34m nel martellone, 7,12m nel giavellotto, 5,13m nel peso e 12,66 nel martello per un totale di 3205 punti.
Al via i corsi di atletica e ginnastica ritmica della Nuova Atletica Tavagnacco
Al via la trentaquattresima stagione agonistica della Nuova Atletica Tavagnacco ASD con i corsi di avviamento all’atletica e di ginnastica ritmica svolti da tecnici specializzati e rivolti ai più giovani.
A partire dal mese di ottobre fino alla fine di maggio, i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado avranno la possibilità di cimentarsi in attività sportivo-motorie e propedeutiche all’atletica leggera, lo sport formativo per eccellenza. Con cadenza bisettimanale (martedì e giovedì), presso la palestra della scuola primaria di di Feletto, gli atleti, suddivisi per fasce d’età, saranno accompagnati da Francesca alla scoperta dei fondamentali dell’atletica. Al termine del corso, per chi lo desidera ci sarà l’occasione di mettere in pratica quanto appreso cimentandosi direttamente sul campo nell’ambito di gare promosse sul territorio.
NAF, al via la 47^ stagione con 10 titoli ai campionati AICS di Parma
Non poteva esserci miglior esordio per gli atleti della Nuova Atletica dal Friuli che hanno inaugurato la 47^ stagione portando a casa 10 titoli (9 ori e 1 argento) ai campionati italiani AICS di Parma (4 – 5 gennaio)
A guidare il team bianco rosso i “veterani” della categoria M70: il capitano e Vicepresidente Roberto Lacovig (M70) al lungo è atterrato a 3,99m, mentre Franco Lovo si è imposto sui 3 km di marcia con 19’21”74.
Tra gli M45, tre podi per Marco Bombonato sui 400m (1’09”80), alto (1,60m) e lungo (4,99m); oro e argento per Massimo Patriarca 55m (8’11) e 1500m (5’55”39).
Doppio successo di Cristina Iacono (W40) al lungo (4,35m) e sui 55m (8’62); sulla stessa distanza, Francesco Nicotra (M40) ha tagliato per primo il traguardo in 7”41.
Un buon preludio in vista dei prossimi appuntamenti fra i quali i campionati Italiani targati FIDAL.